• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

A Bit of History

Informatica Semplice per Tutti

Tu sei qui: Home / Guida / Come Effettuare Chiamate Anonime

Aggiornato il 22 Maggio 2020 da A Bit of History

Come Effettuare Chiamate Anonime

Capita che vi sia la necessità di effettuare una telefonata, sia dal fisso che dal cellulare, e che non vogliamo mostrare al destinatario il nostro numero. In questo caso, possiamo muoverci in vari modi. Seguendo questa guida saprai come fare, sia da telefono mobile che fisso, in modo semplice ed immediato.

I casi in cui puoi trovarti possono riguardare la telefonia fissa quanto quella mobile. Se sei per strada e vuoi effettuare una chiamata anonima con il tuo cellulare (di qualsiasi operatore esso sia) puoi digitare semplicemente, prima del numero da chiamare, la sequenza di numeri #31#. Supponendo, quindi, che tu debba chiamare il numero 333/1234567.. La sequenza da digitare dovrà essere #31#3331234567.

In questo modo il destinatario non vedrà il tuo numero. Se preferisci che ogni chiamata in uscita nasconda il tuo numero, puoi impostare questa funzionalità direttamente dal menù del tuo cellulare, selezionando NO sulla voce INVIO PROPRIO NUMERO. E’ bene ribadire che questa procedura è applicabile con qualsiasi operatore telefonico.

Se vuoi effettuare la chiamata dal telefono fisso, allora devi procedere diversamente. Se hai un telefono a tasti, allora dovrai anteporre al numero da chiamare il codice *67# al numero da chiamare. Riprendendo l’esempio di prima, dovrai comporre il numero *67#3331234567. Se, invece, hai un telefono a rotella (di quelli vecchi) digita prima del numero la sequenza 4793, se hai Telecom.

In ogni caso, è importante che esistono delle soluzioni per rintracciare un numero privato, come spiegato più nel dettaglio in questa guida sul sito Iltelefonico.com, e quindi bisogna fare attenzione.

Archiviato in: Guida

Chi è A Bit of History

Articolo Precedente: « Come Monitorare un Server Linux con Nagios
Articolo Successivo: Come Liberare la Memoria RAM »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Grafica
  • Guida
  • Linux
  • Windows

Footer

Informazioni

  • Contatti